Microsoft ha impegnato un sostanziale investimento di 15,2 miliardi di dollari negli Emirati Arabi Uniti nei prossimi sei anni (2023-2029). Questa significativa iniezione finanziaria sottolinea la crescente importanza degli Emirati Arabi Uniti come hub per l’innovazione dell’intelligenza artificiale e rafforza la partnership strategica di lunga data tra Microsoft e il governo degli Emirati Arabi Uniti. L’investimento abbraccia più aree chiave: infrastrutture avanzate di intelligenza artificiale, espansione dei data center, iniziative di ricerca sull’intelligenza artificiale e programmi completi di sviluppo delle competenze volti a migliorare le competenze della forza lavoro degli Emirati Arabi Uniti.
Una partnership strategica alimentata dalla crescita reciproca
L’impegno di Microsoft rappresenta non solo un sostanziale investimento economico, ma anche un approfondimento dei legami tecnologici tra Stati Uniti ed Emirati Arabi Uniti. Fa parte di una tendenza più ampia in cui i paesi di tutto il mondo competono per la leadership nell’intelligenza artificiale, riconoscendone il potenziale di trasformazione in tutti i settori. L’investimento bilancia l’innovazione con la crescita economica ed enfatizza la governance responsabile dell’IA, una considerazione cruciale nel panorama geopolitico in rapida evoluzione.
Ripartizione degli investimenti: piani attuali e futuri
L’impegno di 15,2 miliardi di dollari non è un’unica somma forfettaria, ma piuttosto un piano di investimenti graduale:
- Già investito: Sono già stati stanziati oltre 7,3 miliardi di dollari, inclusa una partecipazione fondamentale di 1,5 miliardi di dollari in G42, la società sovrana di intelligenza artificiale degli Emirati Arabi Uniti, annunciata nell’aprile 2024. Questa fase iniziale comprendeva anche 4,6 miliardi di dollari in infrastrutture cloud e 1,2 miliardi di dollari in costi operativi.
- Investimenti pianificati (2026-2029): Dal 2026 al 2029, Microsoft prevede di stanziare 5,5 miliardi di dollari per espandere ulteriormente la propria infrastruttura cloud e AI, insieme a 2,4 miliardi di dollari per operazioni e beni locali.
Accesso sicuro a tecnologie all’avanguardia
Un aspetto cruciale di questo investimento è la capacità di Microsoft di accedere ad hardware AI avanzato. L’azienda è stata la prima ad assicurarsi le licenze di esportazione statunitensi quest’anno, consentendo l’acquisizione di 60.400 chip A100 e delle GPU GB300 di prossima generazione di Nvidia per i suoi data center. Queste licenze, approvate a settembre, sono state concesse sulla base di rigorose garanzie tecnologiche, dimostrando la fiducia del governo statunitense nell’approccio responsabile di Microsoft al trasferimento tecnologico.
Promuovere l’innovazione e le pratiche etiche di intelligenza artificiale
Microsoft sta promuovendo attivamente una cultura dell’innovazione dell’intelligenza artificiale negli Emirati Arabi Uniti. Gli sviluppi recenti includono:
- Centro globale di sviluppo ingegneristico e laboratorio AI for Good: Con sede ad Abu Dhabi, questi centri si concentrano sullo sviluppo di soluzioni IA specifiche per settori e sulla conduzione di ricerche umanitarie sull’IA per la regione del Medio Oriente e dell’Africa.
- Responsible AI Future Foundation (RAIFF): Creata in collaborazione con G42 e l’Università di Intelligenza Artificiale Mohamed bin Zayed (MBZUAI), RAIFF mira a promuovere standard etici di intelligenza artificiale in tutto il Sud del mondo.
- Accordo di garanzia intergovernativo (IGAA): un accordo giuridicamente vincolante tra Microsoft e G42, sviluppato in collaborazione con i governi degli Stati Uniti e degli Emirati Arabi Uniti, stabilisce solidi standard per la sicurezza informatica, i controlli sulle esportazioni e le pratiche di intelligenza artificiale responsabile.
Impatto economico e sviluppo della forza lavoro
La presenza di Microsoft negli Emirati Arabi Uniti va oltre la tecnologia. L’azienda impiega quasi 1.000 dipendenti provenienti da 40 nazionalità e supporta 1.400 aziende partner, offrendo opportunità a 45.000 professionisti. Nell’ambito del suo impegno per il futuro degli Emirati Arabi Uniti, Microsoft si è impegnata a fornire a un milione di persone competenze legate all’intelligenza artificiale entro il 2027.
Il significato del partenariato G42
L’investimento di 1,5 miliardi di dollari da parte di Microsoft nel gruppo AI G42 con sede ad Abu Dhabi nell’aprile 2024 ha segnato un momento cruciale per entrambe le entità. L’accordo va oltre il semplice capitale finanziario; porta il presidente di Microsoft Brad Smith nel consiglio di amministrazione del G42 e formalizza un accordo di garanzia intergovernativo. Questo accordo sottolinea un impegno condiviso verso standard leader in materia di sicurezza, protezione e governance dell’IA, posizionando G42 come attore regionale e globale dell’IA e consentendo a Microsoft di fornire soluzioni cloud e AI sovrane nell’ambito dei quadri di conformità delle esportazioni statunitensi.
In conclusione, il significativo investimento di Microsoft negli Emirati Arabi Uniti rappresenta un importante passo avanti nell’ambizione della nazione di diventare un leader globale nell’intelligenza artificiale. Promuovendo l’innovazione, promuovendo pratiche etiche di intelligenza artificiale e investendo nello sviluppo della forza lavoro, Microsoft sta contribuendo a un futuro in cui l’intelligenza artificiale avvantaggia sia gli Emirati Arabi Uniti che il resto del mondo.





























![[Огляд] Xiaomi MiJia M365 – відмінний [електросамокат] від надійного китайського виробника](https://web-city.org.ua/wp-content/uploads/2018/01/P1160682_1-218x150.jpg)













![[DNS probe finished no Internet] Як виправити помилку?](https://web-city.org.ua/wp-content/uploads/2018/01/1-42-218x150.jpg)



























