L’editing delle immagini tramite intelligenza artificiale arriva su Google Messaggi con la funzione Remix di Nano Banana

8

Google sta incorporando il suo potente generatore di immagini AI, Nano Banana, direttamente nell’app Google Messaggi, trasformando una piattaforma di messaggistica standard in un hub per la creazione di contenuti mobili. L’aggiornamento, inizialmente esclusivo per i telefoni Pixel ma presto disponibile anche per tutti i dispositivi Android, consentirà agli utenti di modificare o rifare qualsiasi foto all’interno delle loro conversazioni utilizzando semplici messaggi di testo.

Cos’è la Nano-Banana?

Nano Banana è l’ultimo modello di intelligenza artificiale di Google per la generazione e la modifica delle immagini, ampiamente considerato come uno dei migliori disponibili. È già stato integrato in altri prodotti Google come Google Lens e Circle to Search, a testimonianza dell’investimento e della fiducia dell’azienda in questa tecnologia.

Come funziona Remix

La nuova funzionalità “Remix” è semplice:

  1. Gli utenti toccano il pulsante Remix su qualsiasi foto in Google Messaggi.
  2. Viene visualizzata una casella di testo in cui è possibile inserire una richiesta che descriva la modifica dell’immagine desiderata.
  3. Google fornisce suggerimenti come “Crea una mini figura personalizzata” o “Rendi una foto simile a una pellicola istantanea” per ispirare gli utenti.
  4. Nano Banana genera quindi l’immagine modificata, soggetta a un limite di generazione giornaliero per utente.

L’impatto della messaggistica basata sull’intelligenza artificiale

Remix altera radicalmente la funzione di Google Messaggi, trasformandolo da pura comunicazione a piattaforma per la creazione istantanea di meme e contenuti virali. La facilità d’uso – semplicemente digitando una richiesta invece di utilizzare un’app di modifica separata – porterà probabilmente a un aumento delle immagini alterate dall’intelligenza artificiale nelle conversazioni quotidiane.

“Remix trasforma sostanzialmente Google Messaggi da un’app di messaggistica strettamente in uno strumento di creazione di contenuti.”

Questa mossa di Google sottolinea la crescente integrazione dell’intelligenza artificiale nelle app di tutti i giorni. Per coloro che sono scettici riguardo allo “slop dell’intelligenza artificiale” (i risultati spesso di bassa qualità di alcuni generatori di intelligenza artificiale), il lancio spiega perché gli utenti Android potrebbero improvvisamente iniziare a inviare immagini pesantemente modificate o surreali.

In definitiva, Remix offre potenti funzionalità di editing delle immagini a un pubblico più ampio, cambiando potenzialmente il modo in cui le persone comunicano e condividono immagini online.